Venerdì 29 settembre, alle 17, presso la Biblioteca comunale di Serravalle, Roberto Almagioni e Claudio Ciarlo presenteranno il volume “Vsevolode Nicouline – A lei baccio la mano e la ringrazio moltissimamente”.
Nella giornata di martedì 26 settembre l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Serravalle Scrivia ha aderito all’iniziativa organizzata a livello nazionale da Legambiente e con i ragazzi delle classi di 3^ media ha organizzato la pulizia delle sponde del fiume Scrivia.
Si notifica che il Consiglio Comunale, ai sensi dell’art 21 del vigente Regolamento del Consiglio, è convocato in seduta ordinaria, presso la sala del Consiglio Comunale dell’ente per il giorno 29 settembre 2023 alle ore 21.
Si avvisa la cittadinanza che il giorno 28 settembre gli Uffici Comunali chiuderanno alle ore 12 per motivi di servizio; riapriranno regolarmente al pomeriggio, alle ore 15:30.
Sabato 30 settembre, in biblioteca, si terrà “Giocare è una cosa seria”. Un laboratorio esperienziale per genitori e bambini.
Venerdì 22 settembre, alle 17, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, Patrizia Ferrando terrà l’ultimo incontro del ciclo “Le pagine della gentilezza”; storie cattive di buone maniere, questo il titolo per il quarto appuntamento del ciclo dedicato al Galateo.
Giovedì 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari presenti in quel momento in tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, e suoneranno contemporaneamente emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati.
Si avvisano i cittadini e gli utenti della strada che il giorno 17 settembre, in occasione dello svolgimento nel concentrico urbano della processione religiosa della Madonna Addolorata, verranno adottate modifiche temporanee alla circolazione ed alla sosta; in particolare con l’istituzione del divieto di sosta temporaneo lungo Via Berthoud e Piazza Bosio, nonchè la sospensione temporanea della circolazione lungo il percorso della manifestazione.
Quest’anno Serravalle aggiunge un giorno alla tradizionale “Festa da Cuntrò ‘d sua”, da giovedì a domenica, una delle ricorrenze più amate dalla comunità locale; un percorso di eventi tra cultura, gusto e tradizione e pone particolare attenzione alle scelte di qualità, in quel contesto così sentito dai cittadini, legato alle celebrazioni religiose dell’Addolorata, la festa patronale.
Si avvisa la cittadinanza e gli utenti della strada che, dal giorno 5 settembre sino a fine lavori e compresa la giornata del martedì, verrà istituito il divieto temporaneo di sosta 0-24 in Via San Bernardino, per occupazione del suolo pubblico per allestimento di cantiere edile.