25 aprile 2025. 80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Le manifestazioni a Serravalle.

25 aprile 2025. 80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Le manifestazioni a Serravalle.

24 Aprile 2025

L’Amministrazione Comunale e l’ANPI di Serravalle Scrivia invitano la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni che avranno inizio alle ore 9:30 in Piazza Guareschi da dove, dopo l’orazione ufficiale del Professore Ennio Morgavi, partirà il corteo diretto in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto ed a seguire al Parco “Ragazzi della Benedicta” ed al Cimitero Vecchio al Sacrario dei Martiri per la Libertà.

19 Aprile 2025

Referendum 2025. Comunicazione disponibilità a svolgere la funzione di scrutatore.

Da sabato 19 aprile 2025, a martedì 13 maggio 2025, gli elettori del Comune di Serravalle Scrivia, interessati a svolgere la funzione di scrutatore in occasione delle prossime consultazioni referendarie indette per le giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, potranno segnalare la loro disponibilità per la funzione di scrutatori tramite l’apposito modulo, corredato da copia di un documento di identità, da consegnare presso l’Ufficio Elettorale del Comune oppure inviare tramite email all’indirizzo: demo@comune.

Categorie

Avvisi
18 Aprile 2025

In arrivo da sabato 19 aprile, l’Ecobus mobile per la differenziata

Gentili cittadini e commercianti, vi ricordiamo che dal 19 aprile, ogni sabato a Serravalle Scrivia, presso il nostro Ecobus mobile potrete consegnare direttamente i seguenti materiali: Carta e cartone, Imballaggi in plastica e lattine, Umido (scarti alimentari), Rifiuti sanitari: pannolini e pannoloni (da conferire in sacchi semitrasparenti per facilitarne la verifica del contenuto), Rifiuti non differenziati provenienti da animali domestici: lettiere, deiezioni, prodotti assorbenti (tappetini/traversine igieniche), salvietteIl servizio Ecobus è attivo ogni sabato mattina, seguendo il seguente itinerario e orario: dalle 7 alle 9: Piazza XXVI Aprile, dalle 9 alle 10.

Categorie

Avvisi

Siti tematici

App Io
App Io
AppIo

L'app servizi pubblici, un unico punto di accesso per interagire con servizi pubblici locali e nazionali, direttamente da smartphone.

TabUi

Dove andare? Cosa fare? a Serravalle e nel suo territorio; Una sola App per scoprire luoghi e curiosità; Scopri le piccole e grandi meraviglie del territorio intorno a te.

Vota l’area archeologica di Libarna tra i “Luoghi del cuore” del FAI.

"I Luoghi del Cuore FAI". Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare.

Associazione Memoria della Benedicta

7 aprile 1944. 54 partigiani fucilati, 190 deportati a Mauthausen, da cui solo 35 fecero ritorno. Per non dimenticare.

Attuazione Misure PNRR

Dettaglio dei progetti finanziati per il Comune di Serravalle Scrivia dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR

PagoPA

Effettua pagamenti on line verso la Pubblica Amministrazione: pagamenti spontanei e pagamenti con avviso di pagamento.

ARPA Piemonte

L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale mette a disposizione dei cittadini: bollettini d'allerta, monitoraggio, previsioni meteo, dati ambientali, App e servizi.

ANPR Logo 2
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

ANPR è la banca dati nazionale che offre servizi demografici on line: certificati, visure, autocertificazioni, cambio di residenza.

Asl Al Logo
ASL AL

Azienda Sanitaria Locale provincia di Alessandria comprende 4 Distretti: Alessandria-Valenza, Acqui Terme-Ovada, Casale Monferrato, Novi Ligure-Tortona.

Gestione Acqua S.p.A.

L’azienda gestisce il Servizio Idrico Integrato (servizio pubblico captazione, adduzione e distribuzione acqua a usi civili; fognatura, depurazione acque reflue). Numero verde: 800.220.330

Gestione Ambiente Logo
Gestione Ambiente SpA

Società di servizio raccolta differenziata rifiuti "porta a porta", oltre ad attività di trasporto/spazzamento/lavaggio/disinfezione cassonetti, spazzamento strade, ecc... Numero Verde: 800.085.312

santovarni.it

Il sito raccoglie e presenta on line una ricchissima documentazione sulla storia e sui reperti del sito archeologico di Libarna e non solo.

CSP Novi Ligure

Il Consorzio Intercomunale del Novese dei Servizi alla Persona è l'Ente Pubblico costituitosi per la programmazione e l’erogazione dei servizi socio-assistenziali sul territorio dei Comuni del Novese

1522. Numero antiviolenza e stalking.

Numero gratuito nazionale, attivo 24 h su 24

Commissario terzo valico
Commissario terzo valico
Terzo Valico

Commissario terzo valico, nodo ferroviario di Genova e Campasso

Distretto del Novese

Benvenuti nei territori del Novese, della Val Borbera e dell'Alto Monferrato

libarna logo
Libarna

Area archeologica. Visita gli scavi dell’antica città romana di Libarna. Scopri i tesori dell'Area Espositiva Archeologica di Palazzo Municipale.