Ufficio Anagrafe e Demografico



Comune di Serravalle Scrivia - Servizio Elettorale e Leva, Stato Civile - Demografico - Immigrazione e Cittadini non Serravallesi

Via Berthoud, nr. 49, Piano terra
Tel. 0143.609431, Fax 0143.609499
demo@comune.serravalle-scrivia.al.it
info@pec.comune.serravalle-scrivia.al.it
Gli uffici sono accessibili alle persone diversamente abili
Responsabile del Servizio: Dott. Lorenzo Bianchi
Staff: Bertone Filippo (Tel. 0143.609432), Ottolia Claudia (0143.609432), Zino Giuliano (0143.609466)
Orario di sportello al pubblico:
Lunedì e giovedì: 9.30 – 12.30 / 15.30 – 17.45; Martedì: 9.30 / 12.30; Sabato: 9.30 - 11.45
Per i restanti giorni e fasce orarie è prevista la possibilità di essere ricevuti previo appuntamento
Servizi anagrafici digitali



Servizi elettorali on line

Documenti e Modulistica
- Dichiarazione di residenza
- Dichiarazione di residenza - Allegato B (documentazione per iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea)
- Modulo richiesta iscrizione Albo Presidenti di Seggio
- Modulo richiesta iscrizione Albo Scrutatori
- Modulo richiesta cancellazione Albo Scrutatori
- Modulistica presentazione Domanda Servizio Civile (Allegato 2)
- Modulistica presentazione Domanda Servizio Civile (Allegato 3)
- Comunicazione Ospitalità - Alloggio - Assunzione - Cessione Immobile a Straniero - Apolide
- Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT (Bio testamento)
- Modulo di richiesta DAT
- Modello dichiarazione Separazione - Divorzio
- Dichiarazione di residenza - Allegato B
- Modulo dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero
- Modello per l'Autocertificazione (Generica)
- Modello per la Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà
- Dichiarazione sostitutiva dell'Atto di Notorietà per uso successione
- Rilascio Carta d'Identità del Minore - Modello A (Atto di assenso)
- Scheda riepilogativa caratteristiche fotografie per passaporto e per altri documenti d’identità
Servizi associati
-
Accesso atti amministrativi
-
Accordo di separazione o divorzio
-
Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni riconosciuti da genitori italiani
-
Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri nati e residenti in Italia
-
Affidamento delle ceneri
-
Affidamento e dispersione delle ceneri
-
Aggiornamento delle liste elettorali
-
Albo dei giudici popolari
-
Albo dei presidenti di seggio elettorale
-
Albo scrutatori di seggio elettorale
-
Annotazioni e trascrizioni su atti di stato civile
-
Apostille
-
App Io
-
Attestazioni iscrizione cittadini stranieri comunitari
-
Autenticazione
-
Autenticazione di copie documenti
-
Autenticazione di firma o sottoscrizione
-
Autocertificazione e Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
-
Cambio di abitazione all’interno del Comune
-
Cambio di abitazione per cittadini extracomunitari e comunitari all’interno del Comune
-
Cambio di residenza
-
Cambio di residenza on line
-
Cancellazione per irreperibilità
-
Candidatura alle elezioni comunali
-
Carta d’Identità Elettronica per i cittadini iscritti all’A.I.R.E.
-
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
-
Certificati anagrafici online
-
Cittadinanza italiana – Acquisizione da parte dei neo diciottenni
-
Comunicazione di Cessione di Fabbricato
-
Comunicazione di ospitalità a favore di cittadino straniero non comunitario.
-
Concessione cimiteriale
-
Consenso alla donazione degli organi e dei tessuti dopo la morte
-
Convivenza di fatto
-
Cremazione di salme o dei resti mortali
-
Denuncia di Cessione di Fabbricato
-
Denuncia di morte
-
Dichiarazione di nascita
-
Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale da parte di cittadini extracomunitari.
-
Dichiarazione di volontà di riacquisto o espressa rinuncia alla cittadinanza italiana.
-
Diritto di voto e servizio elettorale
-
Esumazione di resti mortali
-
Formazione e aggiornamento delle liste di leva
-
Iscrizione all’anagrafe temporanea
-
Iscrizione Anagrafe italiani residenti all’estero (A.I.R.E.). Variazione e cambi di abitazione per i cittadini iscritti all’A.I.R.E.
-
Iscrizione anagrafica dei senza fissa dimora
-
Istanza accesso atti amministrativi Polizia Municipale
-
Legalizzazione di fotografie
-
Liste elettorali
-
Matrimonio civile per delega di altro comune
-
Matrimonio delle confessioni di minoranza
-
Matrimonio religioso
-
Matrimonio. Casi particolari.
-
Pagamento diritti di segreteria
-
Passaporto
-
Pubblicazione di matrimonio
-
Reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità
-
Ricezione Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat)
-
Riconciliazione a seguito di separazione
-
Riconoscimento cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis)
-
Riconoscimento di figli dopo la nascita
-
Riconoscimento di figli nascituri
-
Rilascio attestazione A.I.R.E.
-
Rilascio attestazioni di soggiorno
-
Rilascio autorizzazioni cremazione
-
Rilascio autorizzazioni destinazione delle ceneri
-
Rilascio autorizzazioni sepoltura
-
Rilascio Carta d’identità Elettronica (C.I.E.)
-
Rilascio certificati anagrafici
-
Rilascio certificati ed estratti di stato civile
-
Rilascio certificati ed estratti di stato civile
-
Rilascio del Certificato di capacità matrimoniale
-
Rilascio dell’attestazione di esito di leva
-
Rilascio libretto di famiglia internazionale
-
Rilascio o rinnovo di concessione cimiteriale
-
Rilascio tessera elettorale
-
Rimpatrio a Serravalle Scrivia di cittadini italiani residenti all’estero – AIRE
-
Scioglimento dell’unione civile
-
Scioglimento dell’unione civile
-
Seggi elettorali
-
Servizio Civile Universale
-
Sistema Pubblico di Identità Digitale (S.P.I.D.)
-
Sposarsi o unirsi civilmente a Serravalle Scrivia
-
Stato Civile – Cittadinanza
-
Tenuta e aggiornamento dei ruoli matricolari
-
Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi
-
Traslazione di salma
-
Trasporti funebri internazionali
-
Tumulazione dei defunti
-
Unione Civile
-
Vidimazione moduli proposte di legge di iniziativa popolare
-
Voto assistito
-
Voto cittadini temporaneamente all’estero
-
Voto degli italiani all’estero
-
Voto domiciliare
-
Voto presso ospedali, case di riposo e carceri