Previsioni ed Allerte Meteo, Piano Comunale Protezione Civile, "Nowtice" Servizio di allerta ed avvisi - App di Protezione Civile, Dati Idrometrici Torrente Scrivia, Emergenza Caldo, Rischio Neve e Ghiaccio, Rischio Alluvione, Rischio Dissesto Idrogeologico, Rischio Sismico, Rischio Incidente Industriale, Volontariato Protezione Civile
Cosa è
Nel sistema regionale di allerta meteo di ARPA Piemonte il territorio del Comune di Serravalle Scrivia è compreso nella Zona Meteorologica denominata "H" (Valle Scrivia). Il COmune di Serravalle Scrivia rientra nella competenza Centro Operativo Misto di Protezione Civile (COM) nr. 14, con sede ad Arquata Scrivia, Piazza Bertelli, nr. 21, Tel. 0143.600422.
Il referente di Protezione Civile per il Comune di Serravalle Scrivia è stato individuato nel Servizio Governo del Territorio e Lavori Pubblici.
A chi è rivolto
n.d.
Accedere al servizio
n.d.
Strumenti di previsione, allerta, monitoraggio ARPA Piemonte
Bollettino di Allerta Meteo di ARPA Piemonte
Bollettino Vigilanza Meteorologica di ARPA Piemonte
Meteo3R (Osservo Prevedo Allerto - Piemonte Valle d'Aosta Liguria)
Bollettini allerte meteo correlati:
Bollettino Allerta Meteo ARPAL Regione Liguria
App di Protezione Civile
PieRiNa - L'App di Arpa Piemonte sui Rischi Naturali
Nowtice - Servizio allerta ed avvisi - App Protezione Civile del Comune di Serravalle Scrivia
Canale Telegram Protezione Civile Serravalle Scrivia
App "LiveStorm" di ARPA Piemonte
App #allertameteoPIE
Cosa serve
n.d.
Costi e vincoli
n.d.
Tempi e scadenze
n.d.
Contatti
Comune di Serravalle Scrivia - Area Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile
Gestione Patrimonio - Valorizzazione Centro Storico ed Ambiente Urbano, Lavori Pubblici - Logistica - Viabilità - Interventi Tecnici Manutentivi - Magazzino Comunale - Servizio Qualità Luoghi di Lavoro - Affissioni, Pubblicità - Servizio integrato Rifiuti - Protezione Civile
Via Berthoud 49, Piano secondo, Tel. 0143.609435, Fax 0143.686323
ufficio.tecnico@comune.serravalle-scrivia.al.it
Responsabile del Servizio: Arch. Simona Casella (Tel.0143.609439)
Staff: Lucia Azzarone (Tel. 0143.609435), Geom. Daniele Grosso (Tel. 0143.609436).
Orario di sportello al pubblico
In caso di emergenza: 112 - Numero Unico Europeo per le Emergenze
Ulteriori informazioni
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/protezione-civile-difesa-suolo-opere-pubbliche/protezione-civile
http://provincia.alessandria.it/protezionecivile/index.php?start=275
Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di Serravalle Scrivia
Vademecum "La Protezione Civile in famiglia" (Testo in Italiano)
Vademecum "La Protezione Civile in famiglia" (Testo in Inglese)
"Io non rischio" è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Ma ancora prima di questo, "Io non rischio" è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera. L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. E attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: “Io non rischio”.
Contenuti correlati
Luoghi
Descrizione breve Il Palazzo Municipale, sede dell’Amministrazione Comunale, ospita gran parte degli Uffici Comunali.
Leggi di più
Uffici
Comune di Serravalle Scrivia – Ufficio Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile Gestione Patrimonio – Valorizzazione Centro Storico ed Ambiente Urbano, Lavori Pubblici – Logistica – Viabilità – Interventi Tecnici Manutentivi – Magazzino Comunale – Servizio Qualità Luoghi di Lavoro – Servizio integrato Rifiuti – Protezione Civile Via Berthoud, nr.
Leggi di più