1 dicembre. Istituzione del Registro Comunale per la Manifestazione delle Volontà alla Cremazione
In attuazione della Legge Regionale n. 3/2015, con deliberazione di Giunta Comunale nr.
In attuazione della Legge Regionale n. 3/2015, con deliberazione di Giunta Comunale nr.
Venerdì 1 dicembre, alle 21, in Biblioteca. A più di dieci anni da “Una conversazione su Il regalo del Mandrogno”, che ha visto una grande affluenza presso la Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia, Roberto Almagioni torna a parlarci di quel libro che tanto apprezzamento continua a riscuotere nei nostri territori.
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, istituita dalla Legge 10 del 2013, che si celebra il prossimo 21 novembre con lo scopo di sensibilizzare tutti i cittadini alla cura del patrimonio arboreo, dei boschi e del verde urbano, il Comune di Serravalle Scrivia pianterà i primi nuovi alberi, iniziando dal Parco Comunale “Ragazzi della Benedicta” per proseguire nelle altre aree individuate nel progetto.
Lo scrittore Romano Augusto Fiocchi, accompagnato da letture di Enzo Arìa, presenterà il suo romanzo “Il tessitore del vento”.
Secondo appuntamento con "Bibliorole", occasione di divulgazione, apprendimento e crescita intorno al falò del gioco di ruolo.
Giovedì 16 novembre, alle 17, ritorna l’appuntamento con i “Library Concert” presso la Biblioteca Comunale di Serravalle Scrivia; questa volta Roberto Paravagna canta Francesco Guccini.
Martedì 7 ottobre, alle 17.00, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, Patrizia Ferrando terrà il quarto ed ultimo incontro del ciclo “Gotico d’autunno”.
Enogastronomia, artigianato, curiosità, cultura e tante, tante bancarelle per la Festa Patronale di San Martino, la ricorrenza più cara alla comunità serravallese e una delle più suggestive del periodo autunnale.
Giovedì 9 novembre, alle 17, presso la Biblioteca di Serravalle Scrivia, Antonio Gervasoni ci racconterà uno dei suoi tanti viaggi in oriente che lo ha portato a trascorrere “7 giorni a Kathmandu”.
Venerdì 3 novembre la Biblioteca inaugura “Libera-Mente”, un ciclo di laboratori di filosofia per bambini, a cura di Camilla Roncallo.