ubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.
Cosa è
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.
Accedere al servizio
Un’unica credenziale (username e password) che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali.
SPID consente anche l’accesso ai servizi pubblici degli stati membri dell’Unione Europea e di imprese o commercianti che l’hanno scelto come strumento di identificazione.
Con il sistema di accesso su cui si basa SPID, la Pubblica Amministrazione è ancora più vicina ai cittadini. Garantendo a tutti una modalità di accesso ai servizi online, che è sempre uguale ed intuitiva, SPID facilita la fruizione dei servizi online e semplifica il rapporto dei cittadini con gli uffici pubblici.
Anche il settore privato può trarre vantaggi dall’identità digitale, migliorando l’esperienza utente e la gestione dei dati personali dei propri clienti.
Cosa serve
https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/
Costi e vincoli
n.d.
Tempi e scadenze
n.d.
Contatti
https://www.spid.gov.it/
Per informazioni generali su SPID è possibile rivolgersi anche al Comune di Serravalle Scrivia - Segreteria, Pari Opportunità, Personale, Contabilità e Patrimonio, Informatica, Centralino
Tel. 0143.609411 (Centralino)
Via Berthoud, nr. 49, Piano primo
Tel. 0143.609427
segreteria@comune.serravalle-scrivia.al.it
Responsabile del Servizio: Dott. Matteo Sancristofaro (Tel. 0143609441)
Staff: Mattia Carrea (Tel. 0143.609426), Maurizio Denegri (Tel. 0143.609429), Alessandra Zino (Tel. 0143.609427)
Ulteriori informazioni
https://www.spid.gov.it/
Contenuti correlati
Luoghi
Uffici
Comune di Serravalle Scrivia – Servizio Elettorale e Leva – Stato Civile – Demografico – Immigrazione e Cittadini non Serravallesi – Protocollo Via Berthoud, nr.
Leggi di più