Controllo dell'inquinamento acustico e delle emissioni sonore.
Foto di c_badeja da Pixabay
Cosa è
Il rumore (o inquinamento acustico) rappresenta uno dei principali fattori di degrado della qualità della vita, con elevato e diffuso impatto sulla popolazione e sull'ambiente. Per far fronte a tale rilevante causa di inquinamento, è previsto un articolato quadro normativo, costituito dalla Legge Quadro n. 447/95, corredata dai relativi disposti attuativi e dalle leggi regionali di recepimento, nonché dal D.Lgs n.194/05, il quale recepisce la Direttiva Europea 2002/49/CE.
In caso di disturbo si può inoltrare un esposto al Comune di appartenenza descrivendo nel dettaglio la situazione subita. Il comune, coinvolgendo nei casi di competenza la provincia, può richiedere l’intervento di Arpa Piemonte per verificare il rispetto dei limiti di rumore previsti dalla normativa.
L'Arpa Piemonte è un ente di controllo e si pone in modo da essere punto di riferimento tecnico al servizio di tutti: enti pubblici, aziende, professionisti e tecnici competenti in acustica, cittadini. È possibile rivolgersi alle strutture e agli operatori preposti per ricevere informazioni, di tipo generale, sulla normativa vigente e sugli adempimenti connessi, sui controlli e i monitoraggi svolti e sullo stato dell’inquinamento acustico nel territorio. L’attività di vigilanza e controllo è esercitata a supporto degli Enti competenti (Regione, Province, Comuni, Forze dell’ordine, Autorità Giudiziaria, ASL, ecc..) per lo svolgimento dei compiti loro attribuiti dalla legge nel campo della prevenzione e tutela dal rumore.
A chi è rivolto
n.d.
Accedere al servizio
n.d.
Cosa serve
Esposto/Segnalazione
Costi e vincoli
n.d.
Tempi e scadenze
n.d.
Contatti
Comune di Serravalle Scrivia - Ufficio Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile
Gestione Patrimonio - Valorizzazione Centro Storico ed Ambiente Urbano, Lavori Pubblici - Logistica - Viabilità - Interventi Tecnici Manutentivi - Magazzino Comunale - Servizio Qualità Luoghi di Lavoro - Affissioni, Pubblicità - Servizio integrato Rifiuti - Protezione Civile
Via Berthoud, nr. 49, Piano secondo, Tel. 0143.609435, Fax 0143.686323
ufficio.tecnico@comune.serravalle-scrivia.al.it
info@pec.comune.serravalle-scrivia.al.it
Gli uffici sono accessibili alle persone diversamente abili
Responsabile del Servizio: Arch. Simona Casella (Tel. 0143.609439)
Staff: Lucia Azzarone (Tel. 0143.609435), Geom. Daniele Grosso (Tel. 0143.609436).
Orario di sportello al pubblico
Ulteriori informazioni
http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/temi-ambientali/rumore/rumore
Contenuti correlati
Luoghi
Descrizione breve L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte è un ente pubblico dotato di autonomia amministrativa, tecnico-giuridica, patrimoniale e contabile.
Leggi di più
Descrizione breve Comando di Polizia Municipale di Serravalle Scrivia Modalità di accesso Gli Uffici del Comando di Polizia Municipale sono accessibili ai diversamente abili.
Leggi di più
Descrizione breve Il Palazzo Municipale, sede dell’Amministrazione Comunale, ospita gran parte degli Uffici Comunali.
Leggi di più
Uffici
Comune di Serravalle Scrivia – Ufficio Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile Gestione Patrimonio – Valorizzazione Centro Storico ed Ambiente Urbano, Lavori Pubblici – Logistica – Viabilità – Interventi Tecnici Manutentivi – Magazzino Comunale – Servizio Qualità Luoghi di Lavoro – Affissioni, Pubblicità – Servizio integrato Rifiuti – Protezione Civile Via Berthoud, nr.
Leggi di più