Libri per ipovedenti in biblioteca

Argomenti
Tags

Presso la Biblioteca Comunale è disponibile una raccolta dei migliori testi della letteratura italiana ma non solo espressamente rivolte a tutti coloro che hanno difficoltà alla vista.

Cosa è

Presso la Biblioteca Comunale è disponibile una raccolta dei migliori testi della letteratura italiana ma non solo espressamente rivolte a tutti coloro che hanno difficoltà alla vista.

Accedere al servizio

Per chi possiede delle difficoltà visive, la lettura perde tutte le caratteristiche del piacere e della godibilità, diventando fonte di stress, visivo e psicologico e di sofferenza. Lo scopo dei libri stampati con grandi caratteri è di facilitarne la leggibilità, così da diventare una importante risorsa per gli ipovedenti lievi, per le persone anziane e per tutte le persone con ridotte capacità visive o che accusano sintomi da affaticamento della vista nella lettura di testi con caratteri di dimensione tradizionale.

Cosa serve

Il servizio è disponibile per tutti gli utenti iscritti alla Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia. Iscrizione gratuita.

Costi e vincoli

Vedi sopra

Tempi e scadenze

n.d.

Contatti

Comune di Serravale Scrivia, Area Servizi alle Persone ed alla Comunità

Biblioteca Comunale "Roberto Allegri", Piazza Carducci, nr. 4

Tel. 0143.633627, 0143.634166, Fax. 0143.686472

biblioteca@comune.serravalle-scrivia.al.it

Orario di apertura al pubblico

Ulteriori informazioni

n.d.

Contenuti correlati

Luoghi

Uffici

Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” Comune di Serravalle Scrivia – Area Servizi alle Persone e alla Comunità Piazza Carducci, nr.

Leggi di più
Ufficio Servizi Sociali, Cultura e Turismo

Comune di Serravalle Scrivia – Area Servizi alle Persone e alla Comunità Assistenza – Politiche Giovanili, per la Famiglia, per gli Anziani, per la Casa e l’Integrazione – Servizi per l’Infanzia – Scuola – Sport ed Associazioni – Turismo e Tempo Libero – Attività Culturali e Museali – Comunicazione Via Berthoud, nr.

Leggi di più