Descrizione breve
Nell’area archeologica della città romana di Libarna sono visibili le strutture monumentali dell’anfiteatro e del teatro (quest’ultimo attualmente interessato da un progetto di restauro delle strutture murarie), una porzione dell’antico tessuto urbano, tra cui due quartieri di abitazione (insulae) ai lati del decumano massimo, e un tratto di un cardine minore.
Modalità di accesso
L’area è parzialmente visibile anche dall’esterno in corrispondenza di due punti panoramici.
L’area è dotata di un piccolo parcheggio in prossimità del sito.
Visite libere e accompagnate dal personale di custodia.
Prenotazioni obbligatorie per visite guidate, gruppi e scuole.
Indirizzo
Via Arquata, nr. 63, località Libarna, Serravalle Scrivia (AL)
Posizione GPS
44.70586181196249, 8.867317030689994
CAP
15069
Orario al pubblico
Martedì–Domenica*: 9.00-15.45
Lunedì: chiuso
*Aperto la prima e la terza domenica di ogni mese.
Contatti per utente
Area Archeologica di Libarna: 0143.633420
http://archeo.piemonte.beniculturali.it/index.php/it/musei/aree-archeologiche/65-aree-arch-prov-di-alessandria/297-area-archeologica-di-libarna
Associazione "Libarna Arteventi": 340.3475144 - 329.6484707
www.libarna.al.it