4 Maggio. “Le mie armi: gli scarponcini e la bici. Storia e storie delle staffette partigiane”
Il Comune di Serravalle Scrivia, ANPI di Serravalle Scrivia, Arquata Scrivia, Novi Ligure, UNIDuevalli Borbera e Scrivia A.
Il Comune di Serravalle Scrivia, ANPI di Serravalle Scrivia, Arquata Scrivia, Novi Ligure, UNIDuevalli Borbera e Scrivia A.
Il Sindaco rende noto che il Consiglio Comunale di Serravalle Scrivia si riunisce, in seduta ordinaria di prima convocazione in presenza, presso la Sala Consiliare dell’Ente il giorno 27 Aprile 2023 alle ore 17.
Il Sindaco rende noto che il Consiglio Comunale di Serravalle Scrivia si riunirà in seduta ordinaria di prima convocazione in presenza, presso la Sala Consiliare, il 21 Aprile 2023, ore 20.
Una settimana di eventi sulle tracce di Beppe Fenoglio, in occasione del 78° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.
Giovedì 20 aprile la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” celebra la “Giornata della Terra” con due incontri per parlare di ambiente ed ecologia con adulti e bambini; allestirà anche una speciale esposizione di volumi a tema; alle ore 17, in Sala Bambini, “Festeggiamo la Giornata della Terra” laboratorio per bambini e girotondo per l’ambiente; sempre alle 17, presso la Sala Conferenze, “Inseguendo la Bellezza.
Il Sindaco di Serravalle Scrivia ha emesso ordinanza di ulteriore proroga dell’accensione impianti di riscaldamento.
Mercoledì 12 aprile, dalle ore 9 alle ore 12, lungo la Via Roma (strada comunale a senso unico in direzione di Novi Ligure) nel tratto compreso tra l’innesto con la Via Arquata e l’intersezione semaforizzata altezza sottopasso FFSS Via Pietro Forni, è istituito il divieto di circolazione a tutte le categorie di veicoli.
Il Sindaco di Serravalle Scrivia ha disposto la proroga del termine di accensione degli impianti termici ad uso riscaldamento fino al giorno 11 aprile 2023 compreso per massimo 6 ore e mezza al giorno.
Domenica 16 Aprile, Serravalle Scrivia accoglierà la primavera con “Serravalle con gusto”. In Piazza Bosio e nel parco di Villa Caffarena, fiori, sapori e creazioni saranno protagonisti dell’evento realizzato con il contributo degli sponsor e la collaborazione della Condotta Slow Food del Gavi e Ovada, delle associazioni turistiche e culturali del paese, Slow Food Tortona ed Enogavi.
La Biblioteca Comunale “Roberto Allegri”, in collaborazione con l’Informagiovani di Serravalle Scrivia, grazie all’idea di Gianni Repetto – professore, scrittore, poeta e drammaturgo – organizzerà un laboratorio di democrazia, aperto a tutti e rivolto specificamente ai giovani.