22 febbraio. La Biblioteca di Serravalle diventa BiblioteCAA, inaugurando un nuovo scaffale dedicato alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
La Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia diventa BiblioteCAA, inaugurando un nuovo scaffale dedicato alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Data:
17 Febbraio 2025

La Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia diventa BiblioteCAA, inaugurando un nuovo scaffale dedicato alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa. L’evento avrà luogo la mattina di sabato 22 febbraio in Biblioteca. Alle 10.00 si terrà un incontro informativo in cui l’associazione PE.N.S.A. (persone non solo afasiche) insieme a Giocabilità e a Lucio Cassinelli parleranno dell’importanza della comunicazione nelle sue molteplici modalità. La CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) è un insieme di strategie che consente la comunicazione a persone che, per ragioni diverse, necessitano di supporto ai canali di comunicazione classici (linguaggio orale e scrittura). Durante l’incontro si parlerà dell’importanza dei simboli nella vita quotidiana e nei libri. Scopriremo come, in realtà, i simboli facciano già parte delle nostre vite e leggeremo insieme estratti di libri in CAA. Alle 11.00, alla fine dell’incontro, la Biblioteca di Serravalle Scrivia “Roberto Allegri” inaugurerà un nuovo scaffale con libri in simboli e la nuova sezione “Sole” ad essi dedicata.
L’associazione PE.N.S.A. (persone non solo afasiche) si occupa di persone con difficoltà comunicative con progetti ed iniziative che facciano capire che si può comunicare in tanti modi diversi. Giocabilità è un negozio online di giocattoli e libri “inclusivi”, ovvero adatti anche a bambini con disabilità. Lucio Cassinelli è educatore presso la Diaconia Valdese esperto di Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Ultimo aggiornamento
17 Febbraio 2025, 09:13