Cittadinanza onoraria serravallese al Milite Ignoto

Quest’anno ricorre il centenario della traslazione e tumulazione del Milite Ignoto al sacello dell’“Altare della Patria” a Roma.

Data:
24 Agosto 2021

Cittadinanza onoraria serravallese al Milite Ignoto

Quest’anno ricorre il centenario della traslazione e tumulazione del Milite Ignoto al sacello dell’“Altare della Patria” a Roma. Nel novembre 2020 l’A.n.p.c.i. ha invitato tutti i piccoli Comuni d’Italia a conferire la cittadinanza onoraria al soldato senza nome, caduto della Prima Guerra Mondiale, che riposa al “Vittoriano”. L’Amministrazione Comunale di Serravalle Scrivia ha deciso di aderire all’iniziativa. Il 29 luglio, il Consiglio Comunale, con voto unanime, ha approvato il conferimento dell’onorificenza della Cittadinanza Onoraria di Serravalle Scrivia al “Milite Ignoto”. La proposta di commemorare il Milite Ignoto è stata avanzata dall’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia, istituzione impegnata in prima linea a difendere i valori fondanti dei piccoli Comuni. L’onorificenza conferita, in questo periodo di pandemia e di diffuse sofferenze, conserva una sua specificità, si estende ed intende onorare tutti coloro che sono in “prima linea” a combattere un insidioso nemico invisibile, mettendo a repentaglio la vita per il bene della comunità, per l’interesse del Paese e per i valori legati alla terra d’origine, nonché a quegli uomini e donne che, pur avendo lottato fino all’estremo delle proprie forze, non sono riusciti a sconfiggere l’invisibile nemico e non hanno avuto neanche un degno funerale. L’iniziativa ben si integra con altri suggerimenti avanzati da altre associazioni e gruppi sociali operanti nel territorio.

Ultimo aggiornamento

28 Dicembre 2021, 11:08