Gestione segnalazioni di abbandono di animali d'affezioni e fenomeni di randagismo
Cosa è
Gestione segnalazioni di abbandono di animali d'affezioni e fenomeni di randagismo
Accedere al servizio
Ci si può rivolgere al servizio: 1. Telefonicamente o direttamente presso gli uffici del Comando di Polizia Municipale in orario di servizio, per richieste di intervento nell'immediato; 2. Telefonicamente o direttamente presso gli uffici del Comando di Polizia Municipale in orario di servizio, ovvero tramite fax, posta elettronica o pec, per richieste di intervento differibili. Per le richieste di intervento immediato: il cittadino ottiene l'intervento in base alla gravità e urgenza della richiesta rispetto agli altri interventi in essere al momento. Per le richieste di intervento differibili: il cittadino ottiene riscontro generalmente mediante lo stesso mezzo rispetto alla richiesta.
Cosa serve
La Polizia Municipale provvede a dare applicazione alle disposizioni previste dalle vigenti normative in materia di Randagismo e Tutela degli animali da affezione. In relazione a tale attivita' il Corpo si occupa dei rapporti con il Servizio Veterinario della Azienda Sanitaria Locale ASL - AL, per le segnalazioni e gli atti di competenza. Oggetto dell'attività della Polizia Municipale di Serravalle è anche quello di dare spazio e promuovere campagne ed iniziative di sensibilizzazione sulle problematiche legate al randagismo, sulla prevenzione dell'abbandono degli animali, sulla tutela della loro salute, sulla promozione della cura consapevole da parte dei proprietari e della opportunità dell'adozione presso i canili.
Costi e vincoli
n.d.
Tempi e scadenze
n.d.
Contatti
Corpo di Polizia Municipale di Serravalle Scrivia, Comando "Antonio Sala"
Via Berthoud, nr. 102, Tel. 0143.633644, Fax 0143.634040, Numero di Emergenza Unico Europeo 112
poliziamunicipale@comune.serravalle-scrivia.al.it; polizia.municipale@pec.comune.serravalle-scrivia.al.it;
Responsabile del Servizio/Comandante: Commissario Antonella Toscanini
Ispettore: Paola Grande
Orario di sportello al pubblico
Ulteriori informazioni
Sportello Animali d'Affezione ASL Al
Canile Municipale di Novi Ligure
Regione Piemonte - Garante degli animali
Ministero della Salute - Anagrafe Animali d'Affezione
Regione Piemonte - Anagrafe Regionale degli Animali d'Affezione
Associazioni tutela animali
Arca Novese Onlus
Rifugio Martini Onlus
Ente Nazionale Protezione Animali
LIPU - Lega Nazionale Protezione Uccelli
Contenuti correlati
Luoghi
Descrizione breve Dal 2005 il Canile Municipale di Novi Ligure è gestito da Arca Novese Onlus, associazione per il ricovero dei cani abbandonati.
Leggi di più
Descrizione breve Comando di Polizia Municipale di Serravalle Scrivia Modalità di accesso Gli Uffici del Comando di Polizia Municipale sono accessibili ai diversamente abili.
Leggi di più
Uffici
Corpo di Polizia Municipale di Serravalle Scrivia Uffici e Centrale Operativa, Ufficio Sanzioni e Cassa, Ufficio Infortunistica Stradale, Nucleo Polizia Giudiziaria, Ufficio Oggetti Rinvenuti.
Leggi di più