Il patrimonio librario della Biblioteca Comunale "Roberto Allegri" ammonta a 29.300 volumi.
Cosa è
All'accoglienza, presso la Reception, l'utente può chiedere informazioni ed assistenza per: 1. Avere assistenza professionale per le tue ricerche; 2. Consultare cataloghi, repertori bibliografici, indici, banche dati, periodici; 3. Localizzare documenti presso altre biblioteche ed usufruire del servizio di prestito interbibliotecario. In alternativa "Librinlinea" è strumento di ricerca su Internet sul catalogo del polo piemontese del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) per interrogare il catalogo collettivo delle biblioteche piemontesi (OPAC).
Accedere al servizio
Per interrogare il catalogo della Biblioteca di Serravalle Scrivia, dal menù "singole biblioteche" selezionare la voce "TO0 K2 - Civica di Serravalle Scrivia". Il catalogo contiene i documenti (libri, periodici, manoscritti, spogli) pervenuti nelle biblioteche dalla data della loro adesione a SBN, i periodici correnti e cessati e il risultato di lavori straordinari di catalogazione. Sono inoltre presenti le informazioni sui documenti ordinati. Come utilizzare Librinlinea? Entrando nel sito www.librinlinea.it e selezionando la biblioteca di Serravalle Scrivia potrete verificare se il libro che vi interessa sia presente presso la nostra biblioteca e sia disponibile. Selezionando su Librinlinea la dicitura "tutte le biblioteche" potete verificare se il documento cercato sia presente in qualsiasi biblioteca del polo piemontese, aumentando considerevolmente le possibilità. La Biblioteca Comunale "Roberto Allegri" tiene costantemente aggiornati i propri utenti sulle ultime novità librarie. I nuovi libri acquistati dalla Biblioteca di Serravalle e disponibili per il prestito oppure per la consultazione, nelle diverse sezioni: saggistica, narrativa, letteratura per bambini e ragazzi. La Biblioteca Comunale mette a disposizione degli utenti un'interessante raccolta bibliografica incentrata sull'incontro, quello vero, di culture, in tutti i modi possibili (libri in lingua, fiabe, racconti, tradizioni, usi, storia e cucina). Presso la Biblioteca Comunale è disponibile una raccolta dei migliori testi della letteratura italiana ma non solo espressamente rivolte a tutti coloro che hanno difficoltà alla vista. Per chi possiede delle difficoltà visive, la lettura perde tutte le caratteristiche del piacere e della godibilità, diventando fonte di stress, visivo e psicologico e di sofferenza. Lo scopo dei libri stampati con grandi caratteri è di facilitarne la leggibilità, così da diventare una importante risorsa per gli ipovedenti lievi, per le persone anziane e per tutte le persone con ridotte capacità visive o che accusano sintomi da affaticamento della vista nella lettura di testi con caratteri di dimensione tradizionale.
Cosa serve
n.d.
Costi e vincoli
n.d.
Tempi e scadenze
n.d.
Contatti
Area Servizi alle Persone e alla Comunità
Biblioteca Comunale "Roberto Allegri" di Serravalle Scrivia
Villa Caffarena, Parco "Ragazzi della Benedicta", Piazza Carducci nr. 4, Tel. 0143.633627, 0143.634166, Fax. 0143.686472
biblioteca@comune.serravalle-scrivia.al.it
https://www.facebook.com/Biblioteca-Serravalle-Scrivia-1584994108484948/
Direttore: Dott. Marcus Risso; Staff: Maria Grazia Alberighi.
Orario di apertura al pubblico
Ulteriori informazioni
OPAC-SBN. Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale
www.isbn.it
www.mai.cnr.it
Contenuti correlati
Luoghi
Descrizione breve Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia Modalità di accesso Ingresso libero e gratuito.
Leggi di più
Uffici
Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” Comune di Serravalle Scrivia – Area Servizi alle Persone e alla Comunità Piazza Carducci, nr.
Leggi di più
Comune di Serravalle Scrivia – Area Servizi alle Persone e alla Comunità Assistenza – Politiche Giovanili, per la Famiglia, per gli Anziani, per la Casa e l’Integrazione – Servizi per l’Infanzia – Scuola – Sport ed Associazioni – Turismo e Tempo Libero – Attività Culturali e Museali – Comunicazione Via Berthoud, nr.
Leggi di più