Il tuo Comune ti porta alle Terme di Rivanazzano. Programma trasporto termale anno 2023.
La società "Terme di Rivanazzano" e Comune di Serravalle organizzano un servizio di trasporto per effettuare un ciclo di cure termali di 12 giorni.
La società "Terme di Rivanazzano" e Comune di Serravalle organizzano un servizio di trasporto per effettuare un ciclo di cure termali di 12 giorni.
Venerdì 16, "festa" di compleanno per Jane Austen; sabato 17, viaggio nel Natale del rock, con Roberto Paravagna e "Concerto di Natale” del Corpo Musicale "Pippo Bagnasco"; Domenica dedicata ai bimbi con “Il Pazzo Show di Natale".
Il 18 e 19 giugno tornano le Giornate Europee dell’Archeologia e a Serravalle sarà protagonista l’Area museale di Libarna con visite guidate a tema a cura dei volontari dell’Associazione Libarna Arteventi. “Parole di pietra”, questo è il titolo scelto per raccontare la storia della città romana di Libarna attraverso le epigrafi e le figure mitologiche presenti nei reperti delle sale espositive a Palazzo Comunale, che i visitatori avranno la possibilità di ammirare.
Venerdì 20 maggio, alle 17.00, presso la Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia si parlerà di autismo con la presentazione del libro “La mia debolezza è la mia forza” di Giuseppe Ravetti.
L’ASD Atletica Serravallese (AL004) con il patrocinio di Comune di Serravalle Scrivia, Provincia di Alessandria e Regione Piemonte, il 3 aprile 2022, organizza la 23 ma edizione della “Coppa Città di Serravalle”, manifestazione regionale di marcia su strada valida come 3a prova “Marciapiemonte”, approvazione FIDAL Piemonte.
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid-19 nei luoghi di lavoro promulgate dal Governo il 7 gennaio 2022.
Lunedì 3 gennaio, dopo 28 settimane in zona bianca, il Piemonte torna in “zona gialla”.
Nell’ambito delle gestione dell’emergenza sanitaria covid 19, il Presidente della Regione ha stabilito con propria ordinanza che dal 24 dicembre, e fino al 9 gennaio 2022, sul territorio della Regione Piemonte è obbligatorio l’uso corretto della mascherina a protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi all’aperto, pubblici o aperti al pubblico.
Si informa la cittadinanza che, il 25 novembre, alle ore 18, si riunirà, presso la Sala consiliare, il Consiglio Comunale di Serravalle Scrivia in seduta ordinaria di prima convocazione, in presenza, con il seguente ordine del giorno: 1.
Si avvisano gli utenti che è stato così modificato l’orario di divieto di sosta per pulizia stradale previsto per la Via Suffrato.
Venerdì 10 febbraio, alle 17, presso la Biblioteca “Roberto Allegri”, Francesco Giannattasio presenterà il suo romanzo “Uno scampolo di vita”; introdurrà Andrea Scotto.
A seguito di comunicazione di E-Distribuzione si informa la cittadinanza che il giorno martedì 31 gennaio, dalle ore 9 alle ore 12, alcune zone del centro storico cittadino – tra cui Via Berthoud, incluso il civico 49, sede del Palazzo Municipale – saranno oggetto di interruzione di energia elettrica, pertanto in mancanza di erogazione energetica gli uffici comunali saranno regolarmente aperti al pubblico per informazioni, ma non saranno raggiungibili telefonicamente, né sarà possibile svolgere attività di sportello.
Venerdì 3 febbraio, alle 17, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri”, verranno presentati i libri “Alla scoperta degli Inca” e “Verità e mistero: da Tubinga a Stonehenge” di Elena Di Gesualdo.
Si rende noto che il Comune di Serravalle Scrivia ha disposto, con Deliberazione del Consiglio Comunale n 3 del 25/01/2023, di non aderire all'annullamento parziale automatico disposto dall'art 1, commi 227 e 228 della legge n 197/2022. Vedi i dettagli.
Il “Giorno della Memoria 2023” a Serravalle Scrivia sarà un momento importante, celebrato con un programma di iniziative organizzate da Anpi sezione “Martiri della Benedicta” con il Comune di Serravalle Scrivia, che comprenderà la scopertura della targa in memoria di Mario Roberto Berthoud, posta proprio nel luogo dove il partigiano e antifascista più attivo della valle Scrivia venne arrestato dai fascisti il 28 dicembre 1944 e, in Biblioteca, il convegno dal titolo “La Shoah e le Pietre d’Inciampo, per non dimenticare”.
Il Sindaco rende noto che il Consiglio Comunale di Serravalle Scrivia si riunisce, in seduta straordinaria di prima convocazione, in presenza, presso la Sala Consiliare dell’ente, il giorno 25 gennaio 2023 alle ore 20.
A partire dal prossimo 1 febbraio 2023 si terranno, presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo “Martiri della Benedicta” di Serravalle Scrivia, situato in via San Rocco, nr 1, un ciclo di incontri denominati “I mercoledì della salute”. Lo scopo di questi incontri è quello di promuovere l'associazione “Il Tiretto col cuore” con sede a Novi Ligure che si occupa di persone in condizione di fragilità psicologica e con problemi di relazione.
Venerdì 20 gennaio 2023, alle 17, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, verrà presentato il libro “La strana morte di Alessandro Cellini” di Riccardo Landini, pubblicato da Newton Compton editori.