Il Comune di Serravalle ha avviato la progressiva transizione digitale dei propri servizi. Primo obiettivo raggiunto è l'attivazione del sistema nazionale dei pagamenti "PagoPA", per il pagamento di numerosi servizi comunali, ora disponibile online. Presso gli uffici comunali è inoltre possibile pagare con carta di credito e/o bancomat. Il Comune ha inoltre aderito all'app "IO", l'applicazione dei servizi pubblici. Con gli sportelli telematici S.U.E. e S.U.A.P. alcune pratiche si potranno presentare al Comune in via telematica, con identificazione "SPID".
Si comunica che nei giorni di martedì 9 marzo e di martedì 16 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, nella Sala del Consiglio Comunale a Palazzo Municipale, il personale amministrativo della società "Gestione Ambiente S.p.A." sarà temporaneamente a disposizione degli utenti per fornire informazioni e chiarimenti sulla fattura relativa alla Tariffa Corrispettiva dei Rifiuti a loro recapitata. L'accesso dovrà svolgersi nel rispetto delle vigenti disposizioni anticovid.
Il Comune ha realizzato buoni acquisto per generi alimentari e di prima necessità a sostegno dei nuclei familiari, residenti a Serravalle, più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza COVID-19 e in stato di bisogno, con priorità per quelli che non sono già assegnatari di altro sostegno pubblico (reddito di cittadinanza, REI, cassa integrazione e altro contributo pubblico ricorrente e destinato al sostentamento). I buoni possono essere richiesti via mail (servizi.sociali@comune.serravalle-scrivia.al.it) oppure per telefono (0143.609446) e saranno in distribuzione da giovedì 10 dicembre presso il Centro anziani di piazza Carducci.
Da lunedì 1° marzo, con il passaggio del Piemonte in zona arancione, la Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia rimarrà chiusa al pubblico mantenendo però attivo il servizio “libri da asporto” con cui si potrà continuare a ritirare e restituire i libri “sulla soglia”.
Da oggi tutti gli utenti della Biblioteca comunale “Roberto Allegri” potranno prendere in prestito, oltre alla normale offerta costituita da libri in formato cartaceo, anche eBook e risorse digitali in forma completamente gratuita. Per info: 0143-633627 ; biblioteca2@comune.serravalle-scrivia.al.it
Emergenza Coronavirus in Piemonte: informazioni su atti e provvedimenti amministrativi adottati per evitare la diffusione della pandemia da Covid 19 sul territorio della Regione Piemonte:
Vai all'elenco aggiornato dei provvedimenti e delle disposizioni vigenti in Piemonte...
Vai alla mappa dei contagi nei Comuni piemontesi...
Emergenza Coronavirus in Italia: provvedimenti attualmente vigenti, approvati dal Governo in seguito all'emergenza sanitaria internazionale:
Vai alle misure adottate dal Governo...
Zone D.p.c.m. 3 novembre 2020...
Modulo autocertificazione per spostamenti...
Aiuta te stesso, la tua famiglia e il tuo Paese, scarica l'app "Immuni"...
L'Istituto Superiore di Sanità (I.S.S.) mette a disposizione dei cittadini informazioni utili sul contasto e la prevenzione del contagio da Covid 19 e sulla situazione pandemica in Italia e nel mondo:
Vai al materiale informativo I.S.S. igienico-sanitario sul contrasto al contagio da Covid 19...
Vai ai dati sull monitoraggio I.S.S. della pandemia da Covid 19...
Il Servizio Tecnico Lavori Pubblici informa la cittadinanza che la società "Gestione Ambiente SpA" ha predisposto i nuovi calendari per l'anno 2021 per l'organizzazione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti "porta a porta" nel territorio del Comune di Serravalle, secondo le modalità previste. I calendari sono disponibili nell'atrio del Palazzo Comunale.
Al fine di contrastare e contenere la diffusione dell'infezione da Covid 19, il Sindaco ha disposto che gli uffici comunali, con decorrenza dal prossimo mese di novembre torneranno a ricevere il pubblico su appuntamento. Per informazioni ed appuntamenti contattare i vari uffici comunali telefonicamente oppure a mezzo posta elettronica. Gli uffici della Polizia municipale e la Biblioteca civica confermano l’apertura regolamentata secondo le indicazioni DPCM 24/10/2020.
Dal 9 novembre è possibile richiedere il "bonus pc e tablet", uno sconto governativo destinato alle famiglie meno digitalizzate per dotarsi di una connessione internet veloce e, contestualmente, anche di un tablet o di un personal computer fornito dal provider. Il bonus va richiesto direttamente ed esclusivamente agli operatori della rete che hanno già attivato apposite offerte.
Anche a Serravalle è attiva “YoUrban” l’app di Enel per i cittadini, che permette di partecipare attivamente al miglioramento dell’illuminazione pubblica. Servizio gratuito che consente di monitorare i guasti, segnalarli e condividerli con altri utenti, in tempo reale tramite geolocalizzazione, direttamente dal proprio smartphone.
Viabilità: 11 marzo. Divieto di circolazione tratto di Via Roma
Dalle ore 19.30 alle ore 24 del giorno 11 marzo 2021 è istituito il divieto di circolazione a tutte le categorie di veicoli lungo Via Roma, nel tratto compreso tra l'intersezione con la Piazza XXVI Aprile e quella con la Via Pietro Forni, con facoltà di protrazione dei tempi sino ad [...]
Attualità: Ordinanza nr.9. Piano miglioramento qualità dell'aria.
Attualità: Zona arancione: in Biblioteca
Attualità: Io donna progetto salute. Mammografia gratuita
Comunicati stampa: Il tuo Comune è più smart con PagoPA e AppIO
Attualità: La Biblioteca riapre al pubblico da lunedì 8 febbraio
Attualità: Asl AL. Modifica orario ambulatorio di Serravalle.
Attualità: Giornata della Memoria
Attualità: 25 gennaio interruzione energia elettrica per lavori
Attualità: Iscrizione ai servizi scolastici 2021-2022.
Protezione Civile: Approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile
Attualità: Disposizioni Decreto Natale